Comunicazione
Le cinque interviste più viste del 2021 sul mondo del lavoro
5 Gennaio 2022

Le interviste imperdibili del 2021? Scopriamole con L’Eco della Stampa, il top voice di LinkedIn Italia Filippo Poletti (autore del libro Grammatica del nuovo mondo) e la psicologa Monica Bormetti. Ecco le parole dei brand più prestigiosi, da Aboca a Pininfarina, dalle bollicine Ferrari a Porsche Consulting fino a Confindustria. Rivediamoli per riascoltare cosa hanno detto nell’anno appena concluso sul mondo del lavoro. E per guardare a a questo 2022 con nuovo impegno e una visione più allargata: a seguire quindi, le cinque interviste più viste del 2021!
L’ESPERIENZA DI ABOCA CON IL FONDATORE: CAVALIERE VALENTINO MERCATI
Cosa significa fare oggi innovazione radicale? Quale direzione devono intraprendere le aziende nella fase di ripresa dopo la pandemia? Tra le interviste più viste, apprezzate e interessanti condotte nel 2021 da Filippo Poletti per L’Eco della Stampa, citiamo l’approfondimento del fondatore di Aboca, il cavaliere Valentino Mercati, a 35 anni dal primo brevetto sulle sostanze naturali per la salute. In più di 40 anni di attività l’healthcare company di Arezzo ha realizzato prodotti 100% naturali e biodegradabili. Ricercando nella natura le risposte ai bisogni delle persone, nel rispetto dell’organismo e dell’ambiente.

IL DESIGN DI PININFARINA RACCONTATO DAL PRESIDENTE PAOLO PININFARINA
Quali sono le professionalità necessarie per progettare l’auto del futuro? Ne parla a Media Intelligence Arena Paolo Pininfarina, presidente del gruppo Pininfarina, che nel 2021 ha presentato il concept di Teorema, la quattro ruote avveniristica, simbolo del design e dell’innovazione italiana.

BOLLICINE FERRARI SEMPRE PIÙ AL TOP: NE PARLA IL DIRETTORE ALESSANDRO LUNELLI
Ferrari Trento – Gruppo Lunelli sempre più al top: anche la Formula 1 brinda con le bollicine Ferrari. A parlarne a New Normal Live è Alessandro Lunelli, direttore tecnico, uno dei quattro cugini alla guida dell’azienda vitivinicola italiana, simbolo del metodo classico. Questa è la terza tra le interviste più viste del 2021 dove, al centro del racconto, il family business, il wine marketing, le opportunità di lavoro e la vendemmia 2021.

L’UFFICIO DEL DOMANI DISEGNATO DA PORSCHE CONSULTING: INCONTRIAMO L’AD JOSEF NIERLING
E se l’ufficio fosse progettato come una calamita di idee, capace di far incontrare team cross-funzionali e favorire l’ideazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi? È l’approccio “project driven” agli spazi di lavoro, proposto da Porsche consulting: aree innovazione, aree trasformazione strategica, aree analisi performance, aree lavoro individuale e aree relazioni personali. Lo spiega a New Normal Live l’AD di Porsche consulting in Italia, Josef Nierling. Trenta minuti per riflettere sul “new work”.

L’INNOVAZIONE SECONDO CONFINDUSTRIA: A TU PER TU CON IL VICEPRESIDENTE CARLO ROBIGLIO
Il futuro è arrivato in anticipo, spiegano Carlo Robiglio e Alberto Mattiello: la tecnologia e la pandemia hanno accelerato il tempo. Lui, Robiglio, è un imprenditore, fondatore del gruppo Ebano, vicepresidente di Confindustria, presidente della piccola industria di Confindustria e vicepresidente del gruppo Il Sole 24 Ore. Lui, Mattiello, è un “futurista del business” (come scrive su LinkedIn). Vive in Florida, è direttore dell’hub Future Thinking di Wunderman Thompson e insegna digital marketing innovation alla Bocconi. Insieme hanno pubblicato il libro “Doppia accelerazione” con Edizioni Guerini. Filippo Poletti, autore di “Grammatica del nuovo mondo” e Monica Bormetti, autrice di #Egophonia. Gli smartphone fra noi e la vita, li hanno invitati a New Normal Live per parlare di lavoro, tra business ibridi, brand robotici e flipped office (in cui si lavora da remoto, andando in ufficio per fare brainstorming).
