Social Media
Una dolce analisi della strategia social di Nutella
5 Febbraio 2025
Nutella è più di una semplice crema spalmabile! Oltre ad essere un prodotto amato in tutto il mondo, dai più piccoli ai più grandi, ha saputo nel tempo strutturare una strategia di digital marketing che l’ha portato a raggiungere 1.5 milioni di followers. Come ha fatto questo brand a conquistare milioni di Nutella-lovers in tutto il mondo? Oltre alla bontà del prodotto (ovviamente) consideriamo anche le modalità attraverso cui – in ottica phygital – ha saputo raccontarsi online e creare engagement con la propria community.
La ricetta del successo della strategia social di Nutella
La strategia social di Nutella si basa su alcuni ingredienti fondamentali:
- Emotional branding: ha innanzitutto saputo creare un legame emotivo profondo con i suoi consumatori andando oltre la semplice promozione dei propri prodotti
- Contenuti Interattivi: l’interazione con i followers è al centro della strategia di Nutella che risponde sempre ai commenti, organizza contest e crea contenuti interattivi
- Visual storytelling: le immagini giocano un ruolo fondamentale nella comunicazione di Nutella, che utilizza foto e video di alta qualità per raccontare storie e suscitare emozioni, ma anche grafiche che richiamano l’identità del brand.
- Co-creazione & Influencer Marketing: Nutella coinvolge spesso i suoi followers nella creazione di contenuti, dando loro la possibilità di esprimere la propria creatività e di sentirsi parte del brand.
Nutella ha una strategia diversificata sulle varie piattaforme social. È infatti presente su Facebook, Instagram, Youtube e Spotify.
Quali contenuti condivide sui Social?
La strategia social di Nutella dà molta importanza alla produzione contenutistica, sfruttando al massimo il potenziale visivo delle piattaforme.
Su Facebook e Instagram il piano editoriale prevede la condivisione di grafica in prevalenza, ma ci sono anche molti contenuti fotografici che mettono in risalto la consistenza cremosa e il colore invitante della Nutella, ma anche piatti o ricette semplici e golose. Molto spesso questi contenuti sono repostati da altri profili.
Sono presenti anche molti contenuti grafici interattivi per migliorare l’engagement generale del profilo, giocando con i prodotti della linea.
Su Youtube, invece, vengono condivise ricette realizzate in collaborazione con personaggi famosi e spot pubblicitari per la promozione di campagne o per il lancio di prodotti Nutella.
Gli obiettivi della strategia social di Nutella
La strategia social di Nutella ha come obiettivo primario quello di mettere le persone al centro.
Attraverso i contenuti fotografici, le grafiche e i video, l’obiettivo è quello di creare un legame emotivo profondo con i consumatori, trasformando la crema spalmabile in un vero e proprio simbolo di gioia, famiglia e convivialità. Oltre a rafforzare l’immagine del brand e aumentare la brand awareness, Nutella mira a generare un elevato engagement con il pubblico, incoraggiando l’interazione e la creazione di contenuti generati dagli utenti. I social media sono inoltre uno strumento fondamentale per il lancio di nuovi prodotti e per gestire eventuali crisi in modo trasparente e tempestivo.
Per raggiungere questi obiettivi, Nutella utilizza una serie di strategie ben precise: contenuti visivamente accattivanti, un linguaggio semplice e diretto, un pizzico di umorismo e ironia, e una forte componente di partecipazione da parte degli utenti. Le collaborazioni con influencer e le campagne pubblicitarie creative completano il quadro, contribuendo a rendere questo, come uno dei brand più amati e riconoscibili al mondo.
In sostanza, la strategia social di Nutella si basa sulla costruzione di una community forte e appassionata, che si identifica con i valori del marchio e che contribuisce attivamente a diffondere la sua fama.
Perché ci piace la strategia social di Nutella?
La strategia social di Nutella ti permette di gustare la crema in formato digitale. Tutte le comunicazioni, dai post sui social ai video pubblicitari, trasmettono i valori fondamentali del marchio: famiglia, condivisione, gioia e ironia. Nutella non si pone solo come un prodotto, ma cerca costantemente occasioni per interagire con la propria community.
L’azienda incoraggia l’interazione con i fan, rispondendo ai commenti, organizzando contest e creando contenuti personalizzati. Un altro aspetto particolare è quello legato all’innovazione. Infatti la strategia social del brand non si limita a ripetere le stesse formule, ma è sempre alla ricerca di nuove idee e di modi originali per coinvolgere il pubblico.
In sintesi, la strategia social di Nutella è un esempio di come un marchio possa utilizzare i social media per creare un legame profondo con i consumatori e rafforzare la propria immagine.
Se dovessi individuare un aspetto particolarmente interessante, direi che è la capacità del brand di trasformare un prodotto alimentare in un vero e proprio fenomeno culturale. La crema spalmabile è diventata un simbolo di un’intera generazione, evocando ricordi d’infanzia e momenti di condivisione.
Quindi Buon Nutella Day!