Digital Marketing
Video Marketing per i Brand – strategia vincente nell’era di TikTok
7 Marzo 2025

Il video marketing è la strategia vincente per i brand che vogliono comunicare in modo coinvolgente con i propri clienti. Il video, infatti, permette di giocare, ancora più incisivamente, con la sfera emotiva di chi guarda. E nell’era dei social media si è imposto come format principale. Del resto, proprio attraverso i video, le aziende che comunicano sui social creano una forma di intrattenimento che attira l’attenzione degli utenti e rafforza il loro engagement.
L’obiettivo del video marketing come strategia per i brand è di comunicare in modo evocativo per veicolare messaggi anche complessi in modo suggestivo ed efficace. Ad esempio, in un video sarà possibile mostrare tutorial o spiegare il funzionamento di un prodotto specifico, presentare eventi o ancora webinar formativi. Per capirne di più puoi seguire quelli proposti da L’Eco della Stampa alla propria community, un format ibrido tra intrattenimento e formazione, utile per interagire con gli utenti e di aggiornamento per i trend di settore.
Inoltre, il video è un formato che si adatta a molte piattaforme e canali, così sarà possibile aumentare l’awareness verso il brand, e i prodotti e servizi offerti. Non solo, il video aiuta a rafforzare le interazioni con i clienti e convertirle in acquisto di quello stesso bene promosso. Attraverso questo tipo di media sarà possibile migliorare la customer journey per accompagnare il cliente lungo tutto il processo, dalla conoscenza del brand all’acquisto di un prodotto e il suo utilizzo.
Il video marketing è una strategia evergreen per i brand ma in continua evoluzione
Proprio perché il video sta dominando i canali promozionali, dalle case alle stazioni del treno, il video marketing sta tornando centrale nelle strategia che i brand usano per comunicare. E, a volte, proprio nei luoghi pubblici i marketer più creativi danno vita a campagne pubblicitarie iconiche, come quella promossa per il lancio della serie tv Netflix “Il problema dei 3 Corpi“. Infatti, le aziende investono sempre di più in pubblicità che integrano contenuti video, sia sui canali tradizionali, come quelli televisivi, sia quelli nuovi, come appunto social network o piattaforme di streaming.
Ciò permette ai brand di massimizzare e diversificare il proprio posizionamento e raggiungere quanti più clienti possibile, siano essi seduti comodamente sul divano o nella sala d’attesa pronti a prendere un treno. In questo modo potranno incrementare le vendite e aumentare i ricavi, che è la finalità ultima di qualsiasi strategia di video marketing per i brand. Una maggiore presenza attraverso qualsiasi schermo si traduce in maggiore awareness verso l’azienda e i prodotti o servizi che promuove, per renderli desiderabili agli occhi dei consumatori che guardano.
Come cambia il video con i social media?
Ora, la diffusione dei social media ha comportato un cambiamento significativo, i consumatori preferiscono video autentici, anche se di minor qualità, ma in grado di trasmettere emozioni più vere. La strategia di video marketing per i brand deve assumere un valore più umano, percepito più vicino ai clienti dell’azienda. Quindi è necessario “metterci la faccia” ed evitare contenuti sfacciatamente markettari.
Un altro importante passaggio è dato dalla varietà di contenuti. I social permettono di mescolare diverse tipologie di format per adattarsi alle diverse piattaforme, diventare virali e raggiungere una maggiore audience.
Insight & Analysis per migliorare le strategie di video marketing per i brand
Ma veniamo a noi, come per ogni strategia di comunicazione che si rispetti anche il video marketing per i brand ha come obiettivo fidelizzare i clienti, attraverso contenuti che stimolino la sfera emotiva, e sfruttando il successo dei social media. Ora, proprio la diffusione di questo tipo di contenuti su piattaforme di social network offre il duplice vantaggio di massimizzare i risultati e soprattutto monitorarli. In questo modo sarà possibile analizzare le interazioni e analizzare come e dove veicolare al meglio i propri messaggi, per migliorare le strategie e le performance di vendita.
L’Eco della Stampa ha studiato per i suoi clienti la soluzione di Social media monitoring, pensata per monitorare la diffusione dei contenuti promossi dai brand sui social media e analizzare le interazioni con gli utenti. Essenziale per identificare le strategie migliori e correggere eventuali passi falsi.
Questo passaggio di analisi dei risultati è infatti indispensabile per ottimizzare le performance di vendita e raggiungere i risultati. Per questo è fondamentale utilizzare strumenti abbinabili al monitoraggio e adatti in questo caso all’analisi dei comportamenti degli utenti e della propria reputation, un esempio è il nostro Social media analysis & insight.