Social Media
Dimensioni immagini social: la guida 2023 de L’Eco della Stampa
7 Febbraio 2023

Per chi lavora in comunicazione è ormai risaputo, l’universo social vive un continuo movimento: tra algoritmi in continua evoluzione e tendenze che si susseguono a gran velocità, anche le dimensioni corrette delle immagini da utilizzare sui differenti canali, cambiano con enorme frequenza.
Star dietro a tutto non è affatto scontato, eppure riuscirci sta diventando imprescindibile: essere in grado di generare un immediato impatto visivo, con contenuti chiari e fruibili, è fondamentale per attrarre l’attenzione di utenti iper-stimolati e sempre più distratti. Utilizzare un formato inadeguato può infatti penalizzare in modo importante anche il contenuto più efficace.
Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere a proposito di corrette dimensioni e proporzioni per le immagini sui social media nel 2023. Un mini vademecum, per non sbagliare più un colpo!

Nonostante l’avvento negli anni di altri numerosi canali social, Facebook resta una delle piattaforme più usate da creator e addetti ai lavori in comunicazione.
Dimensioni standard in pixels per le Pagine
- Immagine condivisa: 1200×630 pixels
- Foto profilo: 360×360 pixels
- Copertina Facebook: 820×312 pixels
- Immagini con link: 1200×628 pixels
- Copertina eventi: 1920×1080 pixels
- Facebook stories: 1,080 x 1,920 pixels
Instagram è nato come social dell’immagine per eccellenza e, nel tempo, ha sostituito il formato quadrato delle origini, con una varietà di opzioni.
- Immagine profilo: 110×110 pixels
- Immagine post: 1,080×1,080 pixels(Ratio: tra 1.91:1 e 4:5)
- Instagram Stories: 1,080×1,920 pixels
Per chi si occupa di attualità e politica il social per eccellenza è certamente Twitter.
Dimensioni standard in pixels:
- Copertina: 1,500×500 pixels
- Foto profilo: 400×400 pixels
- Immagini tweet: 1200 X 675 pixels – 16:9 ratio (La dimensione massima del file è 5 MB per foto e GIF animate. Si possono pubblicare fino a quattro immagini per tweet)
- Tweet con link : 120 x 120 pixels (Dimensioni della Twitter Card)
Youtube
Per quanto riguarda l’uso delle immagini su Youtube è sufficiente tenere a mente poche, semplicii informazioni:
- Foto profilo del canale: 800×800 pixels
- Foto di copertina: 2,560×1,440 pixels
Restare sempre aggiornati è requisito fondamentale per lavorare in comunicazione digitale. Applicare queste istruzioni per l’uso alle dimensioni delle immagini sui social può contribuire a fare la differenza.
Youtube è inoltre uno strumento ancora predominante ed estremamente interessante in termini di Video Marketing, una forma di content creation potenzialmente virale che, se ben integrata nella tua media strategy, può portare a risultati estremamente preziosi per il business; scoprine il potenziale in questo nostro approfondimento: Perché e come fare Video Marketing.
Linkedin è il social “professionale” per eccellenza ed è ormai fondamentale per la brand awareness di ogni realtà presente sul web aggiornare costantemente e gestire con cura la propria pagina ufficiale su questo canale.
Dimensioni standard in pixels:
- Immagine di copertina: 1,128×191 pixels
- Immagine profilo: 300×300 pixels
Tik Tok
TikTok è a tutti gli effetti il social del momento: frequentato soprattutto da giovani e giovanissimi, è in costante crescita per numero di utenti e tempi di utilizzo. Inoltre, tra i suoi pregi a risvolto positivo per il business, oltre alla visibilità, emerge sempre più prorompente la possibilità di veicolare prodotti e servizi attraverso TikTok, con l’obiettivo di convertire gli utenti in potenziali clienti. Ne abbiamo approfondito aspetti e potenzialità nello speciale Come vendere su TikTok. Come riportiamo, infatti, “I video aumentano i tassi di conversione. Non è un caso che il 37% degli utenti converta dopo aver guardato un video di TikTok”.
Dimensioni delle immagini e dei video in pixels:
- Immagine profilo: 200 x 200 pixel
- Dimensioni video: 1080 x 1920 pixel
Social Media Publishing, il tuo alleato per una social media strategy efficace
Il servizio di Social Media Publishing, per esempio, è la soluzione de L’Eco della Stampa che permette di gestire la pubblicazione e condivisione dei contenuti con Postpickr, monitorando l’intero processo da una unica e semplice dashboard. Ecco una panoramica delle funzionalità più richieste:
- Content Curation
- Social Media Planning
- Social Media Publishing
Senza poi tralasciare la parte di misurazione dei risultati; grazie alla soluzione di Social Media Publishing potrai infatti analizzare le performance dei tuoi account e dei tuoi contenuti social, scoprendo quali sono gli interessi e le abitudini del tuo pubblico e potendo al contempo confrontare l’andamento dei diversi social.